Oltranza Festival

Manifesto

Il festival multidisciplinare che abbatte le barriere, promuovendo l’accessibilità della cultura, l’inclusione e l’uguaglianza nella fruizione dell’arte.

OLTRANZA FESTIVAL è un festival multidisciplinare che promuove la totale accessibilità dei luoghi e dei contenuti della cultura.
Attraverso concerti tradotti in Lingua dei Segni Italiana (LIS), dj set, dibattiti, esposizioni tattili, laboratori di teatro integrato e altre iniziative, il festival mira a divertire, aggregare e, soprattutto, sensibilizzare il pubblico sull'importanza dell'inclusione.

Inoltre, OLTRANZA FESTIVAL si propone di creare connessioni significative tra le numerose realtà del territorio che promuovono l'inclusione culturale e sociale. Questo evento offre uno spazio in cui le attività promosse dalle diverse associazioni coinvolte possono coesistere armoniosamente in una giornata dedicata all'accessibilità dell'arte. L'obiettivo è favorire la collaborazione e il reciproco sostegno, contribuendo così a un'esperienza inclusiva e arricchente per tutti.

Il ricavato del festival verrà destinato in parte al finanziamento di una borsa di studio in Disability Management presso la 'SAA - School of Management' di Torino, e in parte a supportare interventi concreti volti a migliorare l’accessibilità in circoli e luoghi della cultura che necessitano di azioni in tal senso.

Unisciti a noi

Il festival ha bisogno della vostra energia e passione! Unitevi a noi per creare un'esperienza indimenticabile insieme.

Un progetto di

  • Indiependence
  • Soundset

Con la partecipazione di

  • LISten
  • Stranaidea
  • Si Può Fare
  • CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà
  • Hiroshima Mon Amour
  • SAA - School of Management

Con il patrocinio di

  • Circoscrizione 8 - Città di Torino

Media partners

  • Baraccone 13
  • RBE TV

Con il supporto di

  • Arci
  • Fondazione CRT
  • Fondazione San Paolo
  • Teatro della Caduta
  • Quattrolinee - agenzia di comunicazione